Armi da fuoco usate dai nativi americani
Durante la fine del 1860 i nativi americani cominciarono ad acquisire le usanze rigurado le armi dagli europei. Le prime armi moderne utilizzate dai nativi americani furono il fucile Winchester e il fucile Springfield. Il primo uso documentato di questi fucili moderni contro l'avversario bianco rigurada il oro uso nella battaglia contro il generale George Custer nella battaglia di Litle Bighorn nel 1876.
moschetto
Flintlock moschetto
I moschetti a pietra focaia erano tipologie simili alle prime pistole con caricamento ad avancarica e innesco a pietra focaia che scintillava tramite un cane con incorporata una selce.
fucile winchester
Winchester
I fucili Winchester furono tra i primi fucili a ripetizione: l'originale Winchester venne costruito nel 1866. Questo fucile aveva un meccanismo a leva che permetteva al tiratore di sparare un numero di colpi superiore agli altri fucili prima di dover ricaricare e da qui nacque il termine "fucile a ripetizione" e fu questo tipo di fucile a dare un grande vantaggio agli europei verso le altre civiltà che avrebbero incontrato.
spriengfield fucile
Springfield fucili
I fucili Springfield presero il loro nome dalla Springfield Armory, con sede a Springfield, Massachusetts nel 1794. A canna liscia possedevano un sistema ad avancarica, vennero prodotti tra il 1858 e il 1865 seguiti dallo sviluppo del fucile a ripetizione.
Carabine
La carabina è una lunga arma simile, ma inferiore, a un fucile o a un moschetto. Una carabina era abbastanza corta per essere caricata e usata da cavallo